top of page

Ciò su cui ho indagato in questa sezione riguarda il piano fisico della realtà, comprendente la materia e i corpi, lo spazio rigido attorno a noi e i limiti della fisicità. La materia sorregge la realtà in cui ci troviamo, ma spesso ci fa cadere nell'illusione che tutto ciò che esiste possa essere solo toccato, visto, e delimitato in una forma solida.

IMMOBILITA'

20180318_160518.jpg
2.jpg

Muovendomi tra le costruzioni romane, ciò che diverse volte ha catturato la mia attenzione è stato l'insieme di statue e sculture disseminate nella città. 

Esse sono statiche, immobili, e inermi. Allo stesso tempo raccontano una storia sconosciuta e lontana da noi, una storia che parla attraverso l'immobilità della pietra e la freddezza dei marmi. 
Un solidificato lascito che si contrappone alla velocità delle nostre giornate caratterizzate dal movimento.

​

Statue 1.jpg

SPAZIO

In questa serie di foto ho esplorato lo spazio fisico attorno a me. Esse sono state scattate in diversi luoghi di Roma e hanno rappresentato per anni alcuni degli spazi che percorrevo ogni giorno. 

​

Lo spazio è tutto ciò che ci circonda. E' la proiezione fisica della realtà che stiamo vivendo dentro di noi. La rappresentazione materica di un pezzo di realtà, di un'insieme di costruzioni mentali che hanno trovato spazio fuori di noi.

COSTRUZIONI 6.png
COSTRUZIONI.png
COSTRUZIONI 3.png
COSTRUZIONI 10.png
COSTRUZIONI  5.png
COSTRUZIONI 2.png
COSTRUZIONI 7.png
COSTRUZIONI 8.png
COSTRUZIONI 9.png
statue 2.png
Ancora 1

CORPO

In questa serie di foto ho lavorato con Lucrezia Marzo, una performer con cui ho indagato sul concetto di corpo, sull'azione e il successivo riposo.

 

I nostri corpi oscillano come pendoli nella realtà, modificandosi e muovendosi sotto il sussidio dell'eterea coscienza che li anima. 

hidden girl 14 2.png
hidden girl 12.png
20180709_184104-2.png
20180709_191018.jpg
20180709_190848.jpg

Una posa è molto più che fisica: essa è l'attuazione nello spazio dei nostri bisogni, stati d'animo ed emozioni.

20180709_193756-1-2.jpg
Ancora 2

(IN)STABILITA'

1.png

Questi scatti hanno come soggetto la performer Ortensia Macioci, con cui ho indagato sul concetto di stabilità.

La creazione di un baricentro su cui stare in equilibrio,

il bisogno di un incastro con l'ambiente attorno a noi, 

la necessità di vivere in armonia nello spazio che ci appartiene, 

trovare il nostro posto nel Mondo, trovare il nostro centro di gravità

CM 11.png
body series 2 (23).png
body series 2 (27).png
CM 9.png
CM 7.png
body series 2 (21).png

Il sentimento di disarmonia, 

la frustrazione che accompagna l'incessante voglia di abbattere i limiti attorno a noi, è qualcosa che ci rende consci di un bisogno che spesso si tramuta nel desiderio di cambiare e migliorare lo spazio attorno a noi

body series 2 (19).png
body series 2 (25).png
CM 4.png
body series 2 (32).png

MAJA

maja 3.png
Maja.png
maja 2.png

L'impressione che tutto non sia solo ed esattamente come vediamo, 

il silenzioso desiderio di osservare oltre il vetro che filtra la nostra realtà, e la verità assoluta. 

C'è un modo che ci sfugge oltre i solidi confini della materia, un mondo che siamo chiamati a sentire e riconoscere, per non perderci nella finzione di un'esistenza esclusivamente materialista.

COLLABORAZIONI ARTISTICHE

ENTANGLED

Photographer | Maddalena Lociuro ©
Model | Lorenzo Merico, Ortensia Macioci

Dalla descrizione del progetto di Maddalena Lociuro - ''Questi corpi, considerati come contenitori e veicoli per interagire e percepire ciò che ci circonda, si muovono nello spazio creando connessioni e geometrie uniche di un nuovo universo. Stanno intersecando la tela delle interazioni mentali e fisiche, creando un intreccio espressivo che rappresenta un percorso di conoscenza intima e allo stesso tempo estranea ed esterna. Da una crescita evolutiva e involutiva questi Titani sono condotti a un processo che si materializza e si distrugge, come due opposti che si scontrano in armonia tra loro.''

RUINED

Photographer | Alessandra Farci ©
Model | Lorenzo Merico

bottom of page