film maker • artista visivo
FUGA BIANCA
Lorenzo Merico © 2020
Film psicologico - 90'
SINOSSI
Alex, studente di pittura, rincorre la sua vita attraverso opere d’arte di grandi pittori.
Le infinite linee e i colori che il ragazzo vede, lo trasportano in una dimensione astratta in cui tutto si muove secondo la sua volontà, costruendo un mondo senza forma che cambierà la vita di Alex e il suo modo di vedere. L’arte personificata diventa protagonista accanto al ragazzo, sotto le sembianze di personaggi stravaganti, figure dai caratteri difficili e dai colori sgargianti, vite spezzate che si confondono in forme incomprensibili, ma che comunque si intrecciano in silenzio, creando l’armonia di un’unica immagine.
Dipinto dopo dipinto la realtà si confonde con le tele, mentre la musica farà danzare i personaggi fuori dalle cornici, creando linee e colori sempre più complessi e trasportando Alex nel suo mondo inconsistente di ricordi lontani e desideri.
Alex può adesso incontrare Adele, amante che vive in segreto in una storia senza cornice. Uno sguardo di cui si è innamorato e attraverso un velo ne sussurra il nome come una poesia. Amore che profuma di colori ad olio e trementina,
che non ha tempo, ma la firma di un grande artista.
<<L’arte si presenta in forme diverse>>
dice Alex mentre è imbrattato di colore e si rende conto di quanta bellezza ignoriamo.
Qual è la vera differenza tra il mondo reale di Alex e quello oltre i dipinti?
Alex si perderà nelle tempere di grandi artisti, creando un puzzle di cui solo lui sarà capace di vedere la figura finale, nutrendosi di colori e prendendo le sembianze, anche lui, di un’intangibile pennellata su di una tela bianca.
Bianco è il principio, il silenzio, la creazione.
Bianche sono le infinite possibilità di scelta, le parole non dette e le idee.
Bianca è la luce, bugiarda, che nasconde in se’ segreti e i sette colori.
NOTE DI REGIA
Fuga Bianca nasce come film indipendente durante un periodo di ricerca e studio nell'accademia di Belle Arti di Roma. successivamente diventa una collaborazione professionale con Marco Simonelli, che diventa produttore dell'opera. Con la collaborazione di amici e colleghi, ho dato forma ad un lavoro sperimentale che ha contribuito a cambiare il mio approccio al cinema.
All’interno del film sono contenuti momenti di vita trasportati grazie all’arte in uno scenario Universale che connette cuori e menti. L’arte è ciò per cui vivo e di essa vive anche il protagonista del Film.
Il film sottolinea come la Vita sia filtrata dalla soggettività e dal pensiero , e proprio nel mondo delle idee si aprono una vastità di mondi che attendono di essere vissuti, anche se nell’irrazionalità della nostra mente.
Fuga Bianca è un’esperienza in quanto ognuno, nella soggettività della propria ragione, può intrecciare alla narrazione le costellazioni di eventi vissuti in prima persona. ‘’La vera bellezza c’è, ma è solo per chi sa vedere.’’ Tutto è collegato nelle nostre menti e nelle nostre consapevolezze, ma più cerchiamo di collegare i punti della realtà e più ci perdiamo in un groviglio infinito.
Nella realizzazione dell’opera, la ricerca estetica è ciò che apre le porte di una comprensione più profonda.
Le tecniche utilizzate non hanno come fine ultimo l’adagiamento di una sceneggiatura ad un contesto cinematografico, ma sono le colonne portanti di una comprensione che si fa strada tra la nebbia e la confusione che accompagna le nostre Vite.

LA DONNA DALLE FALENE
Lorenzo Merico © 2019
Short film - 5'
Ho realizzato questo cortometraggio durante i miei studi nella città di Groningen, in Olanda, portando avanti una collaborazione artistica nata dall'amicizia con Ortensia Macioci, classe'97.
''La donna dalle falene'' è un progetto che nasce da un testo poetico di Ortensia ed è destinato alla sua esibizione dal titolo '' MOTHS | getting nightburnt ''.
L'idea della collaborazione è quella di investigare, sottoforma di differenti media, le possibilità comunicative e rappresentative di un unico testo poetico elaborato da differenti artisti (sound artist, fotografi, attori, scrittori, artisti visivi) seguendo la propria sensibilità e cogliendo le sfumature personali da una poesia che si apre a molteplici interpretazioni diverse.
Tutti i lavori, realizzati da artisti Italiani e Internazionali, sono stati presentati dal 7 al 14 febbraio 2020 nello spazio espositivo '''Officinenove - associazione culturale''.

IN ARRIVO:
THE BIRTH
Film d'animazione - 45' - 2021
''Riguardo la Vita, la Scienza e la Religione.
Un viaggio nell'Universo alla scoperta della Vita prima dell'inizio...''

COSTELLAZIONI-Canti dalla Terra-
''Costellazioni'' è il titolo della mia prima raccolta di video arte, un progetto ancora in lavorazione e presto disponibile in formato fisico, che comprende 13 differenti video, ognuno dedicato ad una costellazione.
​
La raccolta rappresenta un'indagine sperimentale su diverse sfere dell'essere e dell'agire umano.
L'obbiettivo è stato per me unire alcuni dei miei componimenti poetici a diverse esplorazioni estetiche, in una fusione di forme e suoni che vanno a ricreare differenti atmosfere emotive.

ODE ALLA POESIA
Director | Lorenzo Merico
Poetry | Lorenzo Merico ©
GIORNI SPEZZATI
Director | Lorenzo Merico
Poetry | Lorenzo Merico ©
CANALI
Director | Lorenzo Merico
Poetry | Lorenzo Merico ©
DIPINTO SUL VETRO
Director | Lorenzo Merico
Poetry | Lorenzo Merico ©
BATTERI
Director | Lorenzo Merico
Poetry | Lorenzo Merico ©