top of page
lorenzo merico web.png

film maker - artista visivo

LORENZO MERICO

RICERCA

Ciò che più di ogni cosa ha stimolato la mia creatività e il mio pensiero, è l'idea di un Mondo in cui l'arte ha un ruolo curativo ed evolutivo per l'esistenza. L'arte non solo dà significato alle cose, ma essa ne rappresenta il significato stesso: la realtà è creazione.

​

BIOGRAFIA

Lorenzo Merico, classe’97, è un regista, performer, artista visivo e scrittore originario del sud della Puglia,  dove inizia la sua formazione per poi continuare gli studi nell'accademia di belle arti di Roma. Successivamente si trasferisce in Olanda e termina gli studi nell'accademia d'arte visiva Minerva, a Groningen.  La sua ricerca artistica è basata su una poetica olistica di unione e connessione, che tende a mostrare i punti di contatto di un Universo sconfinato e amico.


Le tematiche trattate riguardano l’illusione della mente e i misteri della coscienza, l'esplorazione della realtà e la sua soggettiva relatività.

​

Ciò che più cattura la sua attenzione è l’estrema potenza e valenza metaforica delle immagini. Stupito dal modo in cui un’immagine riesca ad amplificare una sensazione o uno stato d’animo, Lorenzo Merico trova il  mezzo principale d’espressione nel video e nella parola, per mostrare l’espressione di realtà differenti e frammentate,  rendere visibili i fenomeni invisibili che ci circondano e parlare della grande coscienza collettiva che permea come un tessuto nella nostra realtà. 

‘’Credo nella forte identità di una Storia che si articoli in tutto e per tutti, una Storia che riveli finalmente i punti di contatto tra tutte le religioni e  ogni forma di scienza. Una Storia che ci parli di tutti gli interrogativi che costellano le nostre vite e metta in luce i misteri della nostra coscienza.''

ESIBIZIONI

FLUIRE

''FLUIRE'' è una performance eseguita a Groningen, nell'accademia d'arte Minerva, durante la presentazione al pubblico dei nostri lavori. Il tema che ho scelto per l'esibizione è stato quello del flusso di emozioni e movimenti in cui cadiamo nei momenti di maggior partecipazione alla realtà. Nel concreto, ho scritto un componimento poetico per l'occasione e ho ricoperto il mio corpo con tale testo, scritto con il pennarello lungo le braccia, i fianchi e le gambe. Per tutta la durata dell'esibizione, 40 minuti, ciò che andavo a fare era leggere il testo disseminato su di me e passare la mia mano sopra provando a cancellarlo. Maggiore era il flusso in cui entravo, più deciso era il movimento volto a cancellare tali parole, maggiore era il sudore che ricopriva la mia pelle, sempre meno visibile diventava il testo. L'esibizione è terminata con la cancellazione totale di ogni parola scritta sulla mia pelle. 

MOTHS

''MOTHS | getting nightburnt'' è un'esibizione avvenuta a Roma nello spazio espositivo ''Officinenove'' e organizzata dall'artista Ortensia Macioci. L'intento era quello di unire, sotto un unico testo poetico scritto da Macioci, la sensibilità di differenti artisti che andavano a creare un'opera basata su tale testo, attraverso differenti  media (video, fotografie, performance, dipinti, sound art).

Il mio elaborato è stato un cortometraggio, girato nella città di Groningen, in Olanda. 
Tutti i lavori, realizzati da artisti Italiani e Internazionali, sono stati presentati dal 7 al 14 febbraio 2020.

PROIEZIONI

Nell'esibizione ''PROIEZIONI'', ho lavorato con diversi componimenti poetici, trasformati successivamente in video arte,  in cui esploravo il significato della parola e delle immagini. 

Il secondo punto che ho investigato è stato il modo in cui i video hanno solitamente spazio nelle gallerie: su schermi. Il mio intento era abbattere tale convenzione e trasportare i video in una sfera più dimensionale: all'interno delle cornici dei quadri, dentro alcune scatole e infine proiettati su dei fogli, con i miei componimenti, che scendevano dal soffitto legati a dei fili.  L'esibizione è avvenuta nella città di Groningen, Olanda. 

COLLABORAZIONI

ENTANGLED